Cronaca

Omicidio di Serena Mollicone: il Procuratore Generale della Cassazione chiede appello bis per i Mottola

Serena Mollicone – Wikipedia – Moralizzatore.it

Il Procuratore generale della Cassazione, durante la sua requisitoria, chiede l’annullamento della sentenza di assoluzione per i Mottola.

“Sostengo il ricorso della parte civile perché considero che la sentenza di appello sia affetta da plurime violazioni di legge e di norme processuali”. Il pg rileva “l’assenza o apparenza della motivazione” della sentenza di secondo grado che è, quindi, “carente” e sottolinea che il “Giudice di Appello ha abdicato alla Cassazione” con “un atteggiamento pilatesco”.

“La sentenza”, tra l’altro, spiega il procuratore generale, “omette di motivare sulla effettiva presenza di Serena Mollicone in caserma e non risponde a tutti gli elementi che confortano le affermazioni di Tuzi che hanno dato avvio alle indagini”.

La Suprema Corte di Cassazione dovrà decidere se archiviare definitivamente il procedimento o se riaprire il processo contro Franco, Annamaria e Marco Mottola, i tre imputati per la morte della diciottenne di Arce.

Se l’assoluzione sarà confermata, il caso potrebbe restare uno dei più grandi misteri irrisolti della cronaca nera italiana.

Omicidio Mollicone una triste storia italiana

Era il primo giugno 2001, quando Serena uscì di casa per una visita dal dentista e non fece più ritorno. Due giorni dopo, il suo corpo fu ritrovato in un bosco, con mani e piedi legati, la testa avvolta nel nastro adesivo.

L’autopsia rivelò che era stata colpita violentemente alla testa e poi soffocata. Un delitto brutale, che fin dall’inizio si rivelò pieno di ombre e depistaggi. Le prime indagini si concentrarono su un carrozziere del paese, Carmine Belli, arrestato e poi assolto.

Corte di Cassazione – Depositphotos – Moralizzatore.it

I Mottola

Nel 2008  il caso ebbe una svolta. Il brigadiere dei carabinieri Tuzi dichiarò di aver visto Serena entrare nella caserma di Arce la mattina della scomparsa. Pochi giorni dopo, Tuzi fu trovato morto: suicidio, secondo la versione ufficiale, ma con dinamiche insolite. Le indagini ripresero nel 2011, quando una perizia stabilì che il colpo alla testa subito da Serena poteva essere compatibile con un impatto contro una porta della caserma. La pista portò alla famiglia Mottola, residente all’interno della struttura. Secondo l’accusa, Serena sarebbe stata uccisa dopo una lite con Marco Mottola e il suo corpo sarebbe stato portato via per inscenare un depistaggio.

Assolti in appello, il procuratore generale ha ribadito che “La sentenza omette di motivare sulla presenza di Serena Mollicone in caserma e non risponde a tutti gli elementi che confortano le affermazioni di Tuzi che hanno dato avvio alle indagini”. Una speranza per riaprire il caso ed evitare che rimanga irrisolto, quando la Cassazione si sarà espressa.

Ilaria Lando

Condividi
pubblicato da
Ilaria Lando

Articoli recenti

ADDIO affitto, “non siete tenuti a pagarlo”: passata la legge | Non cacciate più soldi di tasca vostra

Preparatevi a una svolta che potrebbe cambiare radicalmente la vita di milioni di persone che…

3 ore fa

Ultim’ora Codice della Strada: “Obbligo di cinture di sicurezza abolito”, passata la legge | Chi è in questa lista può farne a meno

Addio per sempre alle cinture di sicurezza in auto. Se appartieni a questa categoria di…

7 ore fa

LIDL 1-IKEA 0: ha venduto lo stesso mobile ma alla metà del prezzo | Store svuotati per colpa sua

Lidl lancia una sfida diretta al colosso dell'arredamento svedese Ikea vendendo un mobile identico ma…

11 ore fa

Ultim’ora, “Chi ha preso almeno un antidolorifico deve andare subito in un centro di riabilitazione”: il Ministero della Salute non fa sconti a nessuno

Se hai preso l'antidolorifico devi assolutamente correre in riabilitazione prima che sia troppo tardi: le…

14 ore fa

“Chi lavora mangia gratis ovunque”: Passata la legge, non pagate più il cibo

Con questa legge non resterai mai più digiuno. Se sei un lavoratore ti pagano il…

24 ore fa

Dopo lo scandalo Signal il segretario alla difesa americano è nell’occhio del ciclone

Pete Hegseth ha affermato che l'indagine sulla fuga di notizie potrebbe portare a procedimenti giudiziari…

1 giorno fa