Primo piano

Ursula Von der Leyen afferma: ‘Difendiamoci’ | Arrivano le conclusioni sull’Ucraina, senza Orban

L’Europa combatte per la pace – Wikipedia – Moralizzatore.it

L’Europa si riunisce parla e cerca di trovare soluzioni al conflitto. Bisogna assolutamente trovare il mondo che la guerra finisca.

Finalmente si è giunti ad una dichiarazione a 26 sull’Ucraina del vertice Ue, approvata senza l’ungherese Viktor Orban, che troppo vicino a Putin non partecipa a questo tipo di decisioni.

Nella necessità di offrire certezze, si è deciso di dare stabilità e di affermare alcuni punti cardine sul modo in cui debbano essere condotti i rapporti tra gli stati.

Come detto sopra vengono confermati i cinque “principi” su cui gli europei si riconoscono per arrivare alla pace in Ucraina, come era previsto dalle bozze pre summit alla luce “del nuovo slancio dei negoziati”.

Il desiderio di una collaborazione internazionale è importante per garantire la pace.

I cinque punti del summit

Il primo punto ricorda “nessun negoziato sull’Ucraina senza l’Ucraina”. Una tautologia, ma si ribadisce che “qualsiasi accordo deve essere accompagnato da garanzie di sicurezza solide e credibili” per Kiev. Nessuno può decidere per l’Ucraina senza i suoi rappresentanti.

Nel testo delle conclusioni i cinque principi vengono indicati uno a uno riaffermando anche la necessità di garantire l’integrità territoriale dell’Ucraina.

Il piano per la pace dell’EU – Wikipedia – Moralizzatore.it

La sovranità dell’Ucraina come Stato non è messa in discussione

Sottolineare che “non ci possono essere negoziati che incidano sulla sicurezza europea senza il coinvolgimento dell’Europa poiché la sicurezza dell’Ucraina, dell’Europa, transatlantica e globale sono intrecciate” è molto importante.
Inoltre, “qualsiasi tregua o cessate il fuoco può avvenire solo come parte del processo che porta a un accordo di pace globale” e “qualsiasi accordo di questo tipo deve essere accompagnato da garanzie di sicurezza solide e credibili per l’Ucraina che contribuiscano a scoraggiare future aggressioni russe”. Infine, ma non per questo meno importante, si sottolinea e ribadisce che “la pace deve rispettare l’indipendenza, la sovranità e l’integrità territoriale dell’Ucraina”.

“Sono profondamente convinto che il sostegno americano in termini di comunicazione, ricognizione e intelligence continuerà. Non è facile sostituirlo. Non ha senso lamentarsi della nuova realtà; dobbiamo imparare a gestirla”. Lo ha detto il premier polacco e presidente di turno del Consiglio Ue Donald Tusk, arrivando al vertice dei leader europei. “I frequenti cambi di opinione a Washington, che oggi sembrano essere un metodo operativo dell’amministrazione americana, mi fanno pensare che questa non sia una decisione definitiva. In ogni caso, l’Ucraina e tutti i Paesi europei devono lavorare sulle proprie capacità anche in questo settore”.

Ilaria Lando

Condividi
pubblicato da
Ilaria Lando

Articoli recenti

Ufficiale vacanze, “in estate non ci andate e basta”: ci potete andare da settembre in poi

Dimenticate le code in autostrada sotto il sole cocente e le spiagge affollate di agosto:…

16 minuti fa

ADDIO affitto, “non siete tenuti a pagarlo”: passata la legge | Non cacciate più soldi di tasca vostra

Preparatevi a una svolta che potrebbe cambiare radicalmente la vita di milioni di persone che…

3 ore fa

Ultim’ora Codice della Strada: “Obbligo di cinture di sicurezza abolito”, passata la legge | Chi è in questa lista può farne a meno

Addio per sempre alle cinture di sicurezza in auto. Se appartieni a questa categoria di…

7 ore fa

LIDL 1-IKEA 0: ha venduto lo stesso mobile ma alla metà del prezzo | Store svuotati per colpa sua

Lidl lancia una sfida diretta al colosso dell'arredamento svedese Ikea vendendo un mobile identico ma…

11 ore fa

Ultim’ora, “Chi ha preso almeno un antidolorifico deve andare subito in un centro di riabilitazione”: il Ministero della Salute non fa sconti a nessuno

Se hai preso l'antidolorifico devi assolutamente correre in riabilitazione prima che sia troppo tardi: le…

14 ore fa

“Chi lavora mangia gratis ovunque”: Passata la legge, non pagate più il cibo

Con questa legge non resterai mai più digiuno. Se sei un lavoratore ti pagano il…

1 giorno fa