Primo piano

Le testimonianze delle donne rilasciate da Hamas | La tregua regge e Sabato saranno liberati altri 4 ostaggi

Ostaggi liberati da Hamas – Freepik – Moralizzatore.it

Le prime testimonianze delle donne rilasciate dopo la prigionia voluta da Hamas. La tregua per ora funziona.

Dopo avere vissuto 471 giorni di prigionia nelle mani di Hamas a Gaza, finalmente i primi ostaggi liberati possono riassaporare la libertà. Doron Steinbrecher, Romi Gonen ed Emily Damari hanno condiviso alcuni dettagli del loro lungo calvario come prigioniere.

Le tre donne sono state rilasciate domenica, come stabilito dall’accordo di cessate il fuoco che prevede la scarcerazione di 33 ostaggi israeliani in cambio di oltre mille detenuti palestinesi.

Secondo quanto raccontato, le donne sono state inizialmente detenute insieme, ma in seguito separate e trasferite decine di volte tra vari rifugi a Gaza anche sotterranei.

“Abbiamo passato lunghi periodi senza vedere la luce del giorno” hanno raccontato. Nonostante alcuni interventi medici ricevuti, le condizioni di detenzione sono state durissime.

Hamas ha confermato che il prossimo rilascio di ostaggi avverrà sabato 25 gennaio, con la liberazione di quattro donne

Dall’ Egitto sono entrati a Gaza altri 260 camion di aiuti umanitari. Questo è stato riferito dall’ufficio stampa del governo egiziano. La tregua funziona dato che il primo giorno è stato consentito l’ingresso degli aiuti.

Nei primi due giorni dell’operazione di soccorso si contano circa 680 automezzi con i soccorsi, ha dichiarato l’ufficio stampa in un messaggio diffuso al Cairo. Hamas presidia le operazioni e nessun convoglio umanitario è stato saccheggiato. Ci sono ancora sette donne nella lista dei 33 ostaggi che Hamas rilascerà in questa fase dell’accordo raggiunto con Israele. Quattro di queste verranno rilasciate domenica, come ha anticipato il funzionario di Hamas Taher al-Nunu.

Tregua a Gaza – Pixabay – Moralizzatore.it

Gaza risorgerà dalle sue ceneri

Gaza è ridotta in macerie ma, con la tregua, la paura dei bombardamenti è cessata. “Risorgerà”, dice Hamas.  Inoltre, nelle prossime settimane probabile visita di Netanyahu a Washington. Il ritorno alla normalità si evince anche dal fatto che Air France ha annunciato che riprenderà ad operare voli da e per Tel Aviv a partire dal 25 gennaio dopo che è entrata in vigore la tregua tra Israele e Hamas.

Nonostante la tregua, la politica israeliana è comunque volta ad eradicare il terrorismo. Il primo ministro israeliano Netanyahu ha dichiarato che l’esercito ha lanciato una grande operazione a Jenin, in Cisgiordania, con l’obiettivo di “sradicare il terrorismo” nella zona. Le forze di sicurezza israeliane “hanno lanciato oggi una grande e significativa operazione militare per sradicare il terrorismo a Jenin, ‘Muro di ferro”, ha affermato il premier.

Ilaria Lando

Condividi
pubblicato da
Ilaria Lando

Articoli recenti

Le migliori auto usate per chi ha bisogno di un veicolo che si comporti bene in città

Per chi guida principalmente in città, scegliere un’auto usata che unisca agilità, consumi contenuti e…

23 ore fa

Dopo l’annuncio del reboot di Basic Instinct, Sharon Stone dice la sua

In un periodo dove il cinema stanco propone reboot e riscritture di film che hanno…

7 giorni fa

Allerta squalo alle Bahamas, tutto come nel film di Spielberg | È subito paura

Uno squalo ha aggredito un turista alle Bahamas e la paura cresce. Un incidente gravissimo…

1 settimana fa

Ogni vacanza è diversa | Siate sempre dei viaggiatori consapevoli e rispettosi | Anche per evitare l’arresto

Quando si viaggia all'estero, è utile conoscere le regole locali, che possono variare da luogo…

1 settimana fa

L’Italia dice addio a Pippo Baudo | Una parte importante della storia delle televisione italiana si chiude per sempre

La morte di Pippo Baudo chiude definitivamente la porta sui ricordi di un'Italia che fu.…

1 settimana fa

Il messaggio degli israeliani contro la guerra e il loro presidente è forte e deciso

Israele, proteste contro Netanyahu: “Basta guerra”. Non si può più ignorare il volere del popolo,…

1 settimana fa