Primo piano

Le testimonianze delle donne rilasciate da Hamas | La tregua regge e Sabato saranno liberati altri 4 ostaggi

Ostaggi liberati da Hamas – Freepik – Moralizzatore.it

Le prime testimonianze delle donne rilasciate dopo la prigionia voluta da Hamas. La tregua per ora funziona.

Dopo avere vissuto 471 giorni di prigionia nelle mani di Hamas a Gaza, finalmente i primi ostaggi liberati possono riassaporare la libertà. Doron Steinbrecher, Romi Gonen ed Emily Damari hanno condiviso alcuni dettagli del loro lungo calvario come prigioniere.

Le tre donne sono state rilasciate domenica, come stabilito dall’accordo di cessate il fuoco che prevede la scarcerazione di 33 ostaggi israeliani in cambio di oltre mille detenuti palestinesi.

Secondo quanto raccontato, le donne sono state inizialmente detenute insieme, ma in seguito separate e trasferite decine di volte tra vari rifugi a Gaza anche sotterranei.

“Abbiamo passato lunghi periodi senza vedere la luce del giorno” hanno raccontato. Nonostante alcuni interventi medici ricevuti, le condizioni di detenzione sono state durissime.

Hamas ha confermato che il prossimo rilascio di ostaggi avverrà sabato 25 gennaio, con la liberazione di quattro donne

Dall’ Egitto sono entrati a Gaza altri 260 camion di aiuti umanitari. Questo è stato riferito dall’ufficio stampa del governo egiziano. La tregua funziona dato che il primo giorno è stato consentito l’ingresso degli aiuti.

Nei primi due giorni dell’operazione di soccorso si contano circa 680 automezzi con i soccorsi, ha dichiarato l’ufficio stampa in un messaggio diffuso al Cairo. Hamas presidia le operazioni e nessun convoglio umanitario è stato saccheggiato. Ci sono ancora sette donne nella lista dei 33 ostaggi che Hamas rilascerà in questa fase dell’accordo raggiunto con Israele. Quattro di queste verranno rilasciate domenica, come ha anticipato il funzionario di Hamas Taher al-Nunu.

Tregua a Gaza – Pixabay – Moralizzatore.it

Gaza risorgerà dalle sue ceneri

Gaza è ridotta in macerie ma, con la tregua, la paura dei bombardamenti è cessata. “Risorgerà”, dice Hamas.  Inoltre, nelle prossime settimane probabile visita di Netanyahu a Washington. Il ritorno alla normalità si evince anche dal fatto che Air France ha annunciato che riprenderà ad operare voli da e per Tel Aviv a partire dal 25 gennaio dopo che è entrata in vigore la tregua tra Israele e Hamas.

Nonostante la tregua, la politica israeliana è comunque volta ad eradicare il terrorismo. Il primo ministro israeliano Netanyahu ha dichiarato che l’esercito ha lanciato una grande operazione a Jenin, in Cisgiordania, con l’obiettivo di “sradicare il terrorismo” nella zona. Le forze di sicurezza israeliane “hanno lanciato oggi una grande e significativa operazione militare per sradicare il terrorismo a Jenin, ‘Muro di ferro”, ha affermato il premier.

Ilaria Lando

Condividi
pubblicato da
Ilaria Lando

Articoli recenti

Ufficiale vacanze, “in estate non ci andate e basta”: ci potete andare da settembre in poi

Dimenticate le code in autostrada sotto il sole cocente e le spiagge affollate di agosto:…

14 minuti fa

ADDIO affitto, “non siete tenuti a pagarlo”: passata la legge | Non cacciate più soldi di tasca vostra

Preparatevi a una svolta che potrebbe cambiare radicalmente la vita di milioni di persone che…

3 ore fa

Ultim’ora Codice della Strada: “Obbligo di cinture di sicurezza abolito”, passata la legge | Chi è in questa lista può farne a meno

Addio per sempre alle cinture di sicurezza in auto. Se appartieni a questa categoria di…

7 ore fa

LIDL 1-IKEA 0: ha venduto lo stesso mobile ma alla metà del prezzo | Store svuotati per colpa sua

Lidl lancia una sfida diretta al colosso dell'arredamento svedese Ikea vendendo un mobile identico ma…

11 ore fa

Ultim’ora, “Chi ha preso almeno un antidolorifico deve andare subito in un centro di riabilitazione”: il Ministero della Salute non fa sconti a nessuno

Se hai preso l'antidolorifico devi assolutamente correre in riabilitazione prima che sia troppo tardi: le…

14 ore fa

“Chi lavora mangia gratis ovunque”: Passata la legge, non pagate più il cibo

Con questa legge non resterai mai più digiuno. Se sei un lavoratore ti pagano il…

1 giorno fa