Home

Voli aerei in programma? Non con queste compagnie: sono le peggiori e non hanno superato i test

Molti hanno paura di viaggiare in aereo – Pexels – Moralizzatore.it

Viaggiare in aereo significa per tutti risparmiare tempo e raggiungere in tempi brevi la meta prefissata. Attenzione però ai voli poco sicuri

Per molti è una necessità, per altri è quasi uno stile di vita. Sta di fatto che viaggiare in aereo è ormai una consolidata abitudine per milioni di persone in tutto il mondo. Che sia per lavoro o per una semplice vacanza.

Prendere il volo è il modo più veloce e al tempo stesso sicuro per spostarsi da una città all’altra o da un Paese all’altro. Bisogna però prestare grande attenzione al tipo di aereo sul quale si sta per salire.

Non tutte le compagnie aeree sono uguali: esistono quelle più efficienti e organizzate, che alla voce ‘controlli sulla sicurezza‘ sono decisamente all’avanguardia. In genere si tratta delle compagnie di linea, molto più solide e sicure delle altre.

Esistono poi quelle low cost che per ovvie ragioni sono molto gettonate. Alcune sono decisamente valide e affidabili, altre se si possono evitare è meglio. A tentare di fare chiarezza sull’argomento è l‘Unione Europea.

Viaggiare sicuri e ben informati

Quest’ultima ha infatti aggiornato la sua famigerata ‘lista nera’ delle compagnie aeree, offrendo così a tutti i viaggiatori uno strumento di vitale importanza per la loro sicurezza durante il volo. L’elenco in questione viene stilato puntualmente dall’Agenzia dell’Unione Europea per la Sicurezza Aerea (EASA).

Il suo compito consiste nell’individuare tutte quelle compagnie che non rispettano i principali standard e i parametri richiesti per poter viaggiare in totale sicurezza nei cieli italiani e soprattutto europei.

Le compagnie aeree low cost – Ansa – Moralizzatore.it

Compagnie aeree da brividi, meglio evitarle

Sono complessivamente un centinaio le compagnie che appartengono a tale lista. Alcune vengono considerate carenti nelle procedure di sicurezza. Altre si trovano in condizioni anche peggiori, alle prese con gravi problemi strutturali e operativi. Appartengono a questa speciale e poco lusinghiera categoria ben 22 compagnie aeree russe, bandite dalla comunità internazionale a causa dell’invasione dell’Ucraina ei quasi tre anni fa.

Nei loro confronti sono state comminate pesanti sanzioni le cui conseguenze iniziano proprio adesso a farsi sentire. Esistono infine ben sette compagnie appartenenti a paesi africani e della fascia mediorientale che soffrono di parecchie criticità e con le quali è di gran lunga preferibile non viaggiare. La breve lista è formata dalle seguenti compagnie: Air Tanzania, Air Zimbabwe, Avior Airlines del Venezuela, Blue Wing Airlines del Suriname, Iran Aseman Airlines, Fly Baghdad e Iraqi Airways.

Vincenzo Maccarrone

Condividi
pubblicato da
Vincenzo Maccarrone

Articoli recenti

Ufficiale vacanze, “in estate non ci andate e basta”: ci potete andare da settembre in poi

Dimenticate le code in autostrada sotto il sole cocente e le spiagge affollate di agosto:…

6 minuti fa

ADDIO affitto, “non siete tenuti a pagarlo”: passata la legge | Non cacciate più soldi di tasca vostra

Preparatevi a una svolta che potrebbe cambiare radicalmente la vita di milioni di persone che…

3 ore fa

Ultim’ora Codice della Strada: “Obbligo di cinture di sicurezza abolito”, passata la legge | Chi è in questa lista può farne a meno

Addio per sempre alle cinture di sicurezza in auto. Se appartieni a questa categoria di…

7 ore fa

LIDL 1-IKEA 0: ha venduto lo stesso mobile ma alla metà del prezzo | Store svuotati per colpa sua

Lidl lancia una sfida diretta al colosso dell'arredamento svedese Ikea vendendo un mobile identico ma…

11 ore fa

Ultim’ora, “Chi ha preso almeno un antidolorifico deve andare subito in un centro di riabilitazione”: il Ministero della Salute non fa sconti a nessuno

Se hai preso l'antidolorifico devi assolutamente correre in riabilitazione prima che sia troppo tardi: le…

14 ore fa

“Chi lavora mangia gratis ovunque”: Passata la legge, non pagate più il cibo

Con questa legge non resterai mai più digiuno. Se sei un lavoratore ti pagano il…

1 giorno fa