Home

Voli aerei in programma? Non con queste compagnie: sono le peggiori e non hanno superato i test

Molti hanno paura di viaggiare in aereo – Pexels – Moralizzatore.it

Viaggiare in aereo significa per tutti risparmiare tempo e raggiungere in tempi brevi la meta prefissata. Attenzione però ai voli poco sicuri

Per molti è una necessità, per altri è quasi uno stile di vita. Sta di fatto che viaggiare in aereo è ormai una consolidata abitudine per milioni di persone in tutto il mondo. Che sia per lavoro o per una semplice vacanza.

Prendere il volo è il modo più veloce e al tempo stesso sicuro per spostarsi da una città all’altra o da un Paese all’altro. Bisogna però prestare grande attenzione al tipo di aereo sul quale si sta per salire.

Non tutte le compagnie aeree sono uguali: esistono quelle più efficienti e organizzate, che alla voce ‘controlli sulla sicurezza‘ sono decisamente all’avanguardia. In genere si tratta delle compagnie di linea, molto più solide e sicure delle altre.

Esistono poi quelle low cost che per ovvie ragioni sono molto gettonate. Alcune sono decisamente valide e affidabili, altre se si possono evitare è meglio. A tentare di fare chiarezza sull’argomento è l‘Unione Europea.

Viaggiare sicuri e ben informati

Quest’ultima ha infatti aggiornato la sua famigerata ‘lista nera’ delle compagnie aeree, offrendo così a tutti i viaggiatori uno strumento di vitale importanza per la loro sicurezza durante il volo. L’elenco in questione viene stilato puntualmente dall’Agenzia dell’Unione Europea per la Sicurezza Aerea (EASA).

Il suo compito consiste nell’individuare tutte quelle compagnie che non rispettano i principali standard e i parametri richiesti per poter viaggiare in totale sicurezza nei cieli italiani e soprattutto europei.

Le compagnie aeree low cost – Ansa – Moralizzatore.it

Compagnie aeree da brividi, meglio evitarle

Sono complessivamente un centinaio le compagnie che appartengono a tale lista. Alcune vengono considerate carenti nelle procedure di sicurezza. Altre si trovano in condizioni anche peggiori, alle prese con gravi problemi strutturali e operativi. Appartengono a questa speciale e poco lusinghiera categoria ben 22 compagnie aeree russe, bandite dalla comunità internazionale a causa dell’invasione dell’Ucraina ei quasi tre anni fa.

Nei loro confronti sono state comminate pesanti sanzioni le cui conseguenze iniziano proprio adesso a farsi sentire. Esistono infine ben sette compagnie appartenenti a paesi africani e della fascia mediorientale che soffrono di parecchie criticità e con le quali è di gran lunga preferibile non viaggiare. La breve lista è formata dalle seguenti compagnie: Air Tanzania, Air Zimbabwe, Avior Airlines del Venezuela, Blue Wing Airlines del Suriname, Iran Aseman Airlines, Fly Baghdad e Iraqi Airways.

Vincenzo Maccarrone

Condividi
pubblicato da
Vincenzo Maccarrone

Articoli recenti

Addio Sicilia, “da oggi esistono solo queste isole in Europa”: la lista completa

Saluta per sempre la Sicilia perché da adesso ci sono solo queste precise isole in…

43 minuti fa

Allarme sanità, “Smettete di mangiarlo, provoca sepsi e morte”: lo avete tutti sulle vostre tavole ogni domenica

Un pericolo invisibile, insidioso e potenzialmente letale si annida in uno dei piaceri culinari più…

3 ore fa

Ultim’ora, “Tahiti spostata in Italia”: acqua cristallina e sabbia bianchissima | Correte a visitarla, c’è già la fila

Avete mai sognato di passeggiare su spiagge degne di una cartolina esotica, con un mare…

5 ore fa

TEST visivo, se trovate il topolino avete una vista da falco: neanche chi ha dieci decimi ci riesce

Immergetevi in una sfida che sta infiammando il web e mettendo alla prova l'acutezza visiva…

9 ore fa

Questo segno zodiacale è il più pericoloso dello Zodiaco: fate attenzione se lo incontrate

Dietro ogni segno zodiacale si nascondono pregi e difetti, ma questo è il più pericoloso…

12 ore fa

Ultim’ora, “il Canone Rai sale a 6.789,40 euro”: altro che i vecchi 90 euro | Preparatevi al peggio

Un aumento shock del Canone Rai, che passa da 90 euro annui a 6.789,40 euro.…

22 ore fa