Cronaca

Il mondo deve dire addio al maestro David Lynch | I suoi capolavori resteranno per sempre

Addio a David Lynch – Wikipedia – Moralizzatore.it

Il pubblico deve dire addio ad un uomo geniale e dal talento multisfaccettato che ha cambiato il modo di fare cinema come David Lynch.

È morto all’età di 78 anni il regista e musicista americano David Lynch, regista di Mulholland Drive, Elephant Man, Blue Velvet, Cuore Selvaggio e della serie Twin Peaks.

Il suo compleanno sarebbe stato il 20 Gennaio, ma un artista come lui, ha lasciato il mondo come nei suoi film, con un colpo di scena inaspettato.

La scorsa estate, Lynch aveva rivelato che gli era stato diagnosticato un enfisema che egli stesso imputava ai «troppi anni passati a fumare».

L’annuncio era arrivato su X in cui egli stesso aveva parlato della sua devozione al tabacco. Disse «il suo odore, accendere le sigarette, fumarle» e ovviamente aveva sottolineato che «il piacere ha un prezzo».

L’annuncio della famiglia su Facebook

La famiglia ne ha dato comunicato sui social. Il post recita: “È con profondo rammarico che annunciamo la morte dell’uomo e artista David Lynch. C’è un grande buco nel mondo ora che lui non è più con noi. Ma, come direbbe lui, “tieni d’occhio la ciambella e non il buco”.

Lascia un mondo molto personale, che ha costruito con la sapienza di un artigiano, appassionato di cultura, metafisica, filosofia tibetana, incubi e sogni. Ha dosato surreale e reale, regalando opere d’arte profonde con chiavi di lettura infinite, capaci di mettere in gioco lo spettatore in ogni singolo istante.

L’iconica foto di Laura Palmer – Wikipedia – Moralizzatore.it

David Lynch un genio indescrivibile

Citare le sue opere in un elenco sarebbe un puro esercizio di retorica e stile. Queste cose a Lynch non sono mai piaciute, perché nel suo visionario universo è sempre stato incredibilmente concreto sui concetti che voleva mostrare. Una lanterna magica popolata da figure che diventano delle ossessioni per tutti, immagini che ritornano con cadenza regolare: strade notturne, donne angeliche in pericolo, agenti di polizia ammaliati dal caffè, una provincia statunitense serena scossa dall’arrivo di un male oscuro e indecifrabile.

“Le cose sono cambiate molto in undici anni, soprattutto il modo in cui la gente pensa ai film cinematografici “, confidò durante un’intervista all’Agence France-Presse nel 2017, in occasione del ritorno di Twin Peaks . “E le cose che hanno successo al botteghino non sono quelle che voglio fare “, ha aggiunto. “Ripeto sempre questa espressione vedica: ‘L’uomo ha il controllo solo dell’azione, mai del frutto delle azioni’ ”. “Quando finisci qualcosa, perdi il controllo ed è il destino a decidere. ” Arrivederci David.

Ilaria Lando

Condividi
pubblicato da
Ilaria Lando

Articoli recenti

La storia della Terra è segnata dalle ere glaciali | E se una stesse per arrivare?

Un improvviso collasso di un sistema critico di correnti oceaniche potrebbe scatenare un'ondata di freddo…

6 giorni fa

Aereo precipita in Russia | Era scomparso dai radar | Cosa è successo?

Un volo civile ha avuto un gravissimo incidente dopo essere uscito dal controllo dei radar.…

1 settimana fa

Tutti pazzi per la skincare coreana, ma servono davvero 10 passaggi per avere una pelle perfetta?

La skincare coreana ha conquistato il mondo, con la complicità dei social tutti sono impazziti…

1 settimana fa

Malcolm-Jamal Warner, che interpretava Theo nella serie tv i Robinson , è morto alla giovane età di 54 anni

Malcolm-Jamal Warner, l'attore noto per il ruolo di Theo nella sitcom televisiva "I Robinson", è…

1 settimana fa

4 film con plot twist totalmente senza senso | Fatevi due risate

Ci sono film che restano nella mente, perché ad un certo punto gli sceneggiatori sono…

1 settimana fa

Il francese parlato dai francesi | Frasi in slang per sembrare dei madrelingua

Il francese parlato è ricco di modi di dire e frasi simpatiche come tutte le…

2 settimane fa