L’Italia è il paese del Caffè ma la ricerca avverte tutti: queste marche sono le peggiori
L’Italia è da sempre il Paese in Europa in cui si fa più consumo di caffè. Bisogna però fare molta attenzione a quali marche acquistare
A casa o al bar, espresso o lungo, macchiato o corretto: non c’è limite alle variazioni sul tema quando si decide di prendere un buon caffè. E l’Italia da sempre è ai vertici in Europa per il consumo di questa bevanda.
Si può rinunciare a tutto ma non a sorseggiare una buona tazzina di caffè e lo si può fare in qualsiasi momento. La mattina è il momento più importante, quello in cui serve uno slancio di energia per affrontare al meglio la giornata.
Milioni di persone, come da tradizione, fin dalle prime ore del mattino si riversano nei bar per consumare il loro primo, ma non ultimo, caffè della giornata. Ovviamente non è il caso di esagerare, come sottolineano medici e dietologi.
La caffeina, com’è noto, è un eccitante e assumerne in quantità eccessive può nuocere alla nostra salute. La quantità giusta di caffè da consumare nell’arco di una giornata non deve superare i 3/4 al massimo.
Non tutti i caffè sono uguali: occhio alla marca
Per ottenere un caffè all’altezza delle nostre esigenze bisogna fare attenzione a diversi fattori: il tipo di chicco, la tostatura, la macinatura, la qualità dell’acqua e addirittura il metodo utilizzato nella preparazione.
La miscela più comune, quella Arabica, si differenzia per qualità da una marca di caffè all’altra. Se ci capita di consumare il caffè soprattutto a casa bisogna sapersi districare tra le decine di marche e scegliere quella giusta.
Assalto ai supermercati, la scelta non si deve sbagliare
La caratteristica più importante che il caffè deve possedere è la freschezza. Infatti tutti quei chicchi che sono rimasti fermi per mesi perdono gradualmente il proprio sapore. Se non abbiamo la possibilità di comprare in una torrefazione non possiamo far altro che rivolgerci alle marche dei supermercati. Infine bisogna ricordare che il caffè deve essere macinato correttamente, né troppo grosso e né troppo piccolo.
La nota rivista Linkiesta Gastronomica ha pubblicato una vera e propria classifica con promozioni e bocciature consigliando ai consumatori di comprare le march considerate migliori in assoluto. In testa a questa speciale graduatoria c’è il Lavazza !Tierra! con un punteggio di 8 punti su 10, dunque è ritenuto un caffè molto buono. La seconda piazza spetta ad ‘Alce Nero‘ con 7 punti, mentre al terzo troviamo ‘Il Viaggiator Goloso 100% Arabica’ e al quarto Chicco d’Oro. Bocciati completamente Illy, Segafredo, Kimbo, Vergnano e Carrefour.