blog

Stufa a Pellet: la compri per risparmiare ma non sai cosa ti aspetta | Quanto devi sborsare se fai questi errori

ragazzo spaventato dai costi della stufa (freepik) – moralizzatore.it

Quanto costa l’imprudenza, sprechi e guasti non affrontati in tempo possono tradursi in spese aggiuntive annuali. 

Acquistare una stufa a pellet è una scelta sempre più popolare tra le famiglie italiane, soprattutto per il risparmio economico e l’efficienza energetica che promette.

Una soluzione apparentemente vantaggiosa che nasconde, però, costi imprevisti a causa di potenziali errori che fanno diventare il risparmio una spesa extra significativa.

Questo si può tradurre, affermando che la stufa a pellet può rappresentare si un’ottima soluzione per riscaldare la casa risparmiando, ma solo se gestita con attenzione.

Aggiungendo il costo di errori, si arriva facilmente a cifre elevate. Vediamo insieme quali sono gli errori più comuni e come evitarli.

Costi ed errori: quanto devi sborsare

Come abbiamo già anticipato, le stufe a pellet sono una scelta ecologica ed efficiente per il riscaldamento domestico, ma per evitare di spendere più soldi del dovuto bisogna evitare di commettere certi errori, i quali, infatti, possono rivelarsi molto rischiosi. Spesso, infatti, si tende a sottovalutare l’importanza di alcuni dettagli che, col tempo, possono influire significativamente sia sul funzionamento della stufa stessa che sui costi di gestione.

Questi ultimi, se non monitorati con cura, rischiano di trasformarsi in una spesa molto più onerosa di quanto inizialmente previsto, andando a gravare sul bilancio familiare in modo inatteso. Per questo, quando acquistiamo un prodotto, come in questo caso, bisogna informarsi sul corretto utilizzo e soprattutto su cosa potrebbe nuocere al giusto funzionamento.

riscaldarsi con stufa (freepik) – moralizzatore.it

Evitare costosi errori

La manutenzione è essenziale per assicurare che la stufa a pellet funzioni correttamente, evitando consumi energetici eccessivi, guasti e problemi di sicurezza. Una stufa ben curata offre prestazioni ottimali e una maggiore durata nel tempo. Non bisogna, quindi, commettere l’errore di trascurare una buona manutenzione. Alcune operazioni di pulizia possono essere svolte autonomamente dagli utenti, come la rimozione della cenere e la pulizia del vetro, ma è necessario un intervento annuale di un tecnico specializzato per verificare e regolare le componenti critiche.

Generalmente, la spesa si aggira tra gli 80 e i 200 euro all’anno, ma trascurare la manutenzione della stufa a pellet può comportare conseguenze serie, sia economiche, arrivando a spendere il triplo, che di sicurezza. Una stufa non pulita o malfunzionante consuma più pellet per mantenere la stessa temperatura, con un aumento dei costi di gestione e  la mancata manutenzione può favorire la formazione di ostruzioni o il surriscaldamento, aumentando il rischio di incendi o malfunzionamenti. Non rispettare gli obblighi di manutenzione, inoltre, può comportare multe fino a 3.000 euro, come previsto dalla normativa vigente.

Benedetta Massari

Condividi
pubblicato da
Benedetta Massari

Articoli recenti

Ufficiale vacanze, “in estate non ci andate e basta”: ci potete andare da settembre in poi

Dimenticate le code in autostrada sotto il sole cocente e le spiagge affollate di agosto:…

47 minuti fa

ADDIO affitto, “non siete tenuti a pagarlo”: passata la legge | Non cacciate più soldi di tasca vostra

Preparatevi a una svolta che potrebbe cambiare radicalmente la vita di milioni di persone che…

4 ore fa

Ultim’ora Codice della Strada: “Obbligo di cinture di sicurezza abolito”, passata la legge | Chi è in questa lista può farne a meno

Addio per sempre alle cinture di sicurezza in auto. Se appartieni a questa categoria di…

8 ore fa

LIDL 1-IKEA 0: ha venduto lo stesso mobile ma alla metà del prezzo | Store svuotati per colpa sua

Lidl lancia una sfida diretta al colosso dell'arredamento svedese Ikea vendendo un mobile identico ma…

12 ore fa

Ultim’ora, “Chi ha preso almeno un antidolorifico deve andare subito in un centro di riabilitazione”: il Ministero della Salute non fa sconti a nessuno

Se hai preso l'antidolorifico devi assolutamente correre in riabilitazione prima che sia troppo tardi: le…

15 ore fa

“Chi lavora mangia gratis ovunque”: Passata la legge, non pagate più il cibo

Con questa legge non resterai mai più digiuno. Se sei un lavoratore ti pagano il…

1 giorno fa