Partenze di Natale 2024: attenzione ai posti di blocco | Se ti beccano così, dici addio alle vacanze
Quest’anno si prevedono molte partenze in occasione del Natale. Chi si mette in macchina però dovrà fare attenzione a un dettaglio
“Natale con i tuoi, Pasqua con chi vuoi“, recita un antico adagio che non passa mai di moda. In realtà da qualche anno non è più sempre così: anche durante le festività di fine anno, Natale compreso, milioni di persone amano mettersi in viaggio per raggiungere le mete più disparate.
I mezzi di trasporto più utilizzati sono come al solito treni e aerei. Quest’anno però, complici le gravi incertezze legate a scioperi e agitazioni sempre più frequenti, milioni di persone stanno pensando seriamente di utilizzare il mezzo privato.
Tutti in macchina dunque, pronti a invadere le autostrade di mezza Europa per trascorrere piacevolissime vacanze di fine anno. Viaggiare in automobile ha i suoi pro e ovviamente i suoi contro: da un lato si è padroni del proprio tempo senza dipendere dagli altri.
Dall’altro affrontare parecchie ore al volante genera stanchezza e stress e soprattutto un dispendio notevole di risorse per riempire il serbatoio di benzina o diesel. Detto questo per il prossimo Natale si prevedono parecchie partenze in automobile.
Natale 2024, attenzione a compiere certi gesti in macchina: il rischio è enorme
Detto questo c’è un consiglio che tutti i viaggiatori natalizi dovrebbero seguire, soprattutto coloro che si ritrovano dalla parte del passeggero. In molti infatti hanno la pessima abitudine di allungare le gambe sul cruscotto davanti a loro, per distendersi e magari schiacciare un pisolino.
Non c’è niente di più sbagliato e soprattutto pericoloso. Quando si sta in macchina, sia per tragitti lunghi che per quelli più brevi, bisogna assumere una posizione corretta rimanendo seduti con lo schienale eretto, sempre e a qualsiasi costo.
Natale 2024, i pericoli in auto sono dietro l’angolo: guai a violare le norme di comportamento
La ragione principale che impone di tenere la postura corretta in macchina è legata all’apertura dell’airbag, vale a dire il dispositivo di sicurezza passivo installato all’interno del volante, della plancia, dei sedili di un’automobile che ha l’obiettivo di proteggere i passeggeri dagli urti in caso di incidente stradale.
In caso di incidente stradale con l’apertura dell’airbag c’è il rischio che le gambe allungate sul cruscotto vengano sbalzate sul viso del passeggero, spezzando diverse ossa del corpo. Il dispositivo di sicurezza, infatti, si gonfia a grande velocità ed è in grado di provocare danni non indifferenti. Ergo, in macchina si viaggia seduti.