Cronaca

Acquisto prima casa, 3.000€ di sconto se firmi questo foglio | Il trucco che non vogliono farti sapere

Prima casa – Web – Moralizzatore.it

L’acquisto della prima casa è una necessità improrogabile per milioni di famiglie. Oggi c’è la possibilità di ottenere uno sconto importante

L’acquisto di una casa rappresenta una vera e propria ipoteca sul futuro. Per milioni di famiglie italiane avere un tetto sopra la testa è di vitale importanza, una necessità imprescindibile. E non è un caso che molti decidano di comprare l’appartamento della propria vita per poi lasciarlo ai propri figli.

Milioni di genitori si muovo in questa direzione per garantire un futuro quanto meno dignitoso alla propria discendenza, un desiderio legittimo e sacrosanto. Trasferire la proprietà della casa ai figli comporta però dei costi, in alcuni casi anche molto elevati.

Questo delicato passaggio può avvenire sia dopo la morte dei genitori sia quando sono ancora in vita, attraverso l’istituto giuridico della donazione. Tutto questo però non avverrà gratuitamente: per mettere nero su bianco è infatti necessaria la presenza di un notaio.

In genere per concludere un’operazione del genere la parcella di un notaio si aggira intorno ai 3000 euro, una cifra non impossibile e alla portata di parecchie tasche ma che a tutti farebbe piacere risparmiare.

Acquisto della prima casa, il notaio si può evitare: ecco le opzioni possibili

Per fortuna esiste un’alternativa concreta, ben tre procedure che consentono di evitare il ricorso a un notaio per donare la casa ai propri figli. In generale per la donazione si può scegliere tra tre opzioni: la successione ereditaria, l’usucapione e l’accordo consensuale in caso di separazione dei genitori stessi.

L’usucapione permette di trasferire al figlio la propria casa dopo 20 anni di mancato utilizzo della stessa e consente il passaggio di proprietà senza bisogno di stilare un contratto in caso di intesa totale tra le parti. Si tratta comunque di una procedura complessa.

Notaio – Pixabay – Moralizzatore.it

Acquisto della prima casa, come cederla ai figli senza pagare il notaio: ecco il segreto

Una valida alternativa consiste nella semplice mossa di intestare casa al figlio tramite un testamento olografo in cui si assegna il bene ad un solo erede, a patto che le quote legittime degli altri eredi siano rispettate.

Si tratta di una donazione particolare e mirata anche se in questo caso il coinvolgimento del notaio diventa di vitale importanza, alla luce dell’obbligo della pubblicazione del testamento e della trascrizione del passaggio di proprietà della casa. In conclusione, l’unica opzione che non prevede la presenza del notaio è la separazione consensuale dei genitori.

Vincenzo Maccarrone

Condividi
pubblicato da
Vincenzo Maccarrone

Articoli recenti

La storia della Terra è segnata dalle ere glaciali | E se una stesse per arrivare?

Un improvviso collasso di un sistema critico di correnti oceaniche potrebbe scatenare un'ondata di freddo…

6 giorni fa

Aereo precipita in Russia | Era scomparso dai radar | Cosa è successo?

Un volo civile ha avuto un gravissimo incidente dopo essere uscito dal controllo dei radar.…

1 settimana fa

Tutti pazzi per la skincare coreana, ma servono davvero 10 passaggi per avere una pelle perfetta?

La skincare coreana ha conquistato il mondo, con la complicità dei social tutti sono impazziti…

1 settimana fa

Malcolm-Jamal Warner, che interpretava Theo nella serie tv i Robinson , è morto alla giovane età di 54 anni

Malcolm-Jamal Warner, l'attore noto per il ruolo di Theo nella sitcom televisiva "I Robinson", è…

1 settimana fa

4 film con plot twist totalmente senza senso | Fatevi due risate

Ci sono film che restano nella mente, perché ad un certo punto gli sceneggiatori sono…

1 settimana fa

Il francese parlato dai francesi | Frasi in slang per sembrare dei madrelingua

Il francese parlato è ricco di modi di dire e frasi simpatiche come tutte le…

2 settimane fa