Cronaca

Acquisto prima casa, 3.000€ di sconto se firmi questo foglio | Il trucco che non vogliono farti sapere

Prima casa – Web – Moralizzatore.it

L’acquisto della prima casa è una necessità improrogabile per milioni di famiglie. Oggi c’è la possibilità di ottenere uno sconto importante

L’acquisto di una casa rappresenta una vera e propria ipoteca sul futuro. Per milioni di famiglie italiane avere un tetto sopra la testa è di vitale importanza, una necessità imprescindibile. E non è un caso che molti decidano di comprare l’appartamento della propria vita per poi lasciarlo ai propri figli.

Milioni di genitori si muovo in questa direzione per garantire un futuro quanto meno dignitoso alla propria discendenza, un desiderio legittimo e sacrosanto. Trasferire la proprietà della casa ai figli comporta però dei costi, in alcuni casi anche molto elevati.

Questo delicato passaggio può avvenire sia dopo la morte dei genitori sia quando sono ancora in vita, attraverso l’istituto giuridico della donazione. Tutto questo però non avverrà gratuitamente: per mettere nero su bianco è infatti necessaria la presenza di un notaio.

In genere per concludere un’operazione del genere la parcella di un notaio si aggira intorno ai 3000 euro, una cifra non impossibile e alla portata di parecchie tasche ma che a tutti farebbe piacere risparmiare.

Acquisto della prima casa, il notaio si può evitare: ecco le opzioni possibili

Per fortuna esiste un’alternativa concreta, ben tre procedure che consentono di evitare il ricorso a un notaio per donare la casa ai propri figli. In generale per la donazione si può scegliere tra tre opzioni: la successione ereditaria, l’usucapione e l’accordo consensuale in caso di separazione dei genitori stessi.

L’usucapione permette di trasferire al figlio la propria casa dopo 20 anni di mancato utilizzo della stessa e consente il passaggio di proprietà senza bisogno di stilare un contratto in caso di intesa totale tra le parti. Si tratta comunque di una procedura complessa.

Notaio – Pixabay – Moralizzatore.it

Acquisto della prima casa, come cederla ai figli senza pagare il notaio: ecco il segreto

Una valida alternativa consiste nella semplice mossa di intestare casa al figlio tramite un testamento olografo in cui si assegna il bene ad un solo erede, a patto che le quote legittime degli altri eredi siano rispettate.

Si tratta di una donazione particolare e mirata anche se in questo caso il coinvolgimento del notaio diventa di vitale importanza, alla luce dell’obbligo della pubblicazione del testamento e della trascrizione del passaggio di proprietà della casa. In conclusione, l’unica opzione che non prevede la presenza del notaio è la separazione consensuale dei genitori.

Vincenzo Maccarrone

Condividi
pubblicato da
Vincenzo Maccarrone

Articoli recenti

Le migliori auto usate per chi ha bisogno di un veicolo che si comporti bene in città

Per chi guida principalmente in città, scegliere un’auto usata che unisca agilità, consumi contenuti e…

3 settimane fa

Dopo l’annuncio del reboot di Basic Instinct, Sharon Stone dice la sua

In un periodo dove il cinema stanco propone reboot e riscritture di film che hanno…

4 settimane fa

Allerta squalo alle Bahamas, tutto come nel film di Spielberg | È subito paura

Uno squalo ha aggredito un turista alle Bahamas e la paura cresce. Un incidente gravissimo…

4 settimane fa

Ogni vacanza è diversa | Siate sempre dei viaggiatori consapevoli e rispettosi | Anche per evitare l’arresto

Quando si viaggia all'estero, è utile conoscere le regole locali, che possono variare da luogo…

4 settimane fa

L’Italia dice addio a Pippo Baudo | Una parte importante della storia delle televisione italiana si chiude per sempre

La morte di Pippo Baudo chiude definitivamente la porta sui ricordi di un'Italia che fu.…

1 mese fa

Il messaggio degli israeliani contro la guerra e il loro presidente è forte e deciso

Israele, proteste contro Netanyahu: “Basta guerra”. Non si può più ignorare il volere del popolo,…

1 mese fa