Cronaca

Guida sotto effetto di farmaci: questo è da banco e te lo vendono senza ricetta | Al volante sanzioni da 1.500€

Farmaci alla guida – Depositphotos – Moralizzatore.it

In attesa del Nuovo Codice della Strada esistono norme del vecchio che prevedono multe salate. Come la guida sotto effetto di farmaci

Tra qualche settimana sarà approvato in via definitiva il Nuovo Codice della Strada che si annuncia molto più severo, soprattutto in termini di sanzioni e potenziali condanne, del precedente. Fino a quel momento per tutti gli automobilisti farà fede quello attualmente in vigore.

Il quale, a dispetto di quanto si è più volte scritto e detto, è molto meno permissivo e tollerante, soprattutto nel punire chi si mette alla guida sotto l’effetto di farmaci e sostanze psicotrope. Questa fattispecie è regolamentata dall’articolo 187 del Codice della Strada.

Se l’uso di droghe è punito severamente, com’è inevitabile che sia, non tutti sanno che chi si mette al volante dopo aver assunto un banalissimo farmaco, anche da banco, può andare incontro a sanzioni  restrittive e molto pesanti.

Medicine in teoria innocue e di uso comune rappresentano un ostacolo significativo nel momento in cui ci si mette alla guida della propria automobile. Per questo motivo è opportuno cautelarsi e attendere che il farmaco in questione sia smaltito dal nostro organismo, prima di metterci in viaggio.

Guida sotto l’effetto di farmaci, guai a violare il codice: sanzioni pesantissime

Infrangere il Codice della Strada sotto questo aspetto comporta conseguenze molto pesanti, sia in termini di sicurezza che di impatto economico. Tutti coloro che vengono colti a guidare sotto effetto di farmaci, quali essi siano, rischiano multe salate e la perdita di punti dalla patente.

Per spiegare ancora più nei dettagli, prima di mettersi in macchina è sconsigliata l’assunzione di qualsiasi farmaco. Anche una semplice compressa di Tachipirina, il farmaco da banco per eccellenza, può avere conseguenze decisamente gravi.

Multa salata – Web – Moralizzatore.it

Niente farmaci alla guida, il Codice parla chiaro: tutti i dettagli

Il Codice della Strada prevede una sanzione base fino a 1.500 euro, un’autentica mazzata per il nostro portafoglio. Oltre alla multa pecuniaria è prevista la decurtazione di 10 punti dalla patente, una penalità che non può non influire sulla libertà di movimento del conducente.

Se poi la guida sotto l’effetto di farmaci  dovesse provocare un incidente stradale, le conseguenze si aggraverebbero ulteriormente. In questo caso l’importo della multa può anche raddoppiare, salendo a 3.000 euro, con arresto fino a un anno di reclusione.

Vincenzo Maccarrone

Condividi
pubblicato da
Vincenzo Maccarrone

Articoli recenti

Le migliori auto usate per chi ha bisogno di un veicolo che si comporti bene in città

Per chi guida principalmente in città, scegliere un’auto usata che unisca agilità, consumi contenuti e…

3 settimane fa

Dopo l’annuncio del reboot di Basic Instinct, Sharon Stone dice la sua

In un periodo dove il cinema stanco propone reboot e riscritture di film che hanno…

4 settimane fa

Allerta squalo alle Bahamas, tutto come nel film di Spielberg | È subito paura

Uno squalo ha aggredito un turista alle Bahamas e la paura cresce. Un incidente gravissimo…

4 settimane fa

Ogni vacanza è diversa | Siate sempre dei viaggiatori consapevoli e rispettosi | Anche per evitare l’arresto

Quando si viaggia all'estero, è utile conoscere le regole locali, che possono variare da luogo…

4 settimane fa

L’Italia dice addio a Pippo Baudo | Una parte importante della storia delle televisione italiana si chiude per sempre

La morte di Pippo Baudo chiude definitivamente la porta sui ricordi di un'Italia che fu.…

1 mese fa

Il messaggio degli israeliani contro la guerra e il loro presidente è forte e deciso

Israele, proteste contro Netanyahu: “Basta guerra”. Non si può più ignorare il volere del popolo,…

1 mese fa