Cronaca

Disastro tasse, Giorgetti l’ha deciso: si passa al 42% da pagare: l’agenzia delle entrate è pronta a multare tutti

Giancarlo Giorgetti – Ansa – Moralizzatore.it

Gli annunci del Governo sulla manovra finanziaria stanno innescando polemiche a raffica. L’aumento delle tasse sembra ormai inevitabile

Alla fine il tanto temuto aumento delle tasse ci sarà. Il Governo italiano al netto delle intenzioni dichiarate a più riprese nelle scorse settimane non ha potuto far altro che procedere con la crescita della pressione fiscale.

Il debito pubblico, che ha raggiunto ormai dei livelli quasi insostenibili, rischia di strozzare la nostra economia e anche l’Unione Europea ha imposto il rispetto di determinati parametri che non si possono ignorare.

C’era grande attesa in tal senso per la manovra economica che il Governo italiano era, ed è, chiamato a varare. Nei giorni scorsi si sono rincorsi i cosiddetti preannunci da parte di alcuni esponenti dell’esecutivo riguardo ad alcuni possibili provvedimenti.

La tensione creatasi all’interno della maggioranza a causa delle dichiarazioni del ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, in merito alla tassazione degli extraprofitti degli istituti bancari è stata sostanzialmente ammortizzata.

Aumento delle tasse, stavolta Giorgetti non accetta alcun diktat: ha deciso da solo

Non v’è ancora nulla di definito né di definitivo, ma appare evidente come l’esecutivo presieduto da Giorgia Meloni stia cercando di trovare soluzioni che non penalizzino le famiglie in genere e i ceti economicamente più deboli.

C’è chi parla di manovra economica di transizione, che ha come obiettivo un passaggio il più possibile indolore al 2025 pur nel rispetto di rigidi parametri e paletti imposti dall’Unione Europea. Sta di fatto che sembra ormai scontato l’aumento della tassazione in un determinato settore della nostra economia.

Criptovalute – Ansa – Moralizzatore.it

Le tasse crescono ancora, si passa al 42%: la decisione è definitiva

In base a quanto dichiarato dal viceministro dell’Economia, Maurizio Leo, è alle viste un aumento della tassazione sulle plusvalenze generate da bitcoin, che passerebbe dall’attuale 26% al 42%. Si tratterebbe di un provvedimento in grado di colpire milioni di cittadini italiani.

A dimostrarlo sono i dati raccolti dall’Osservatorio Blockchain and Web3 della School of Management del Politecnico di Milano, secondo cui a fine 2023 più di 3,6 milioni di italiani possedevano criptovalute o token. Molti di loro potrebbero quindi ritrovarsi a pagare imposte assai più alte sulle loro eventuali plusvalenze.

Il Governo Meloni però nonostante le lamentele di chi ha investito in criptovalute sembra deciso a varare questo sostanzioso aumento della tassazione. Secondo il ministero dell’Economia è un sacrificio necessario, inevitabile per non colpire le classi più deboli.

Vincenzo Maccarrone

Condividi
pubblicato da
Vincenzo Maccarrone

Articoli recenti

Le migliori auto usate per chi ha bisogno di un veicolo che si comporti bene in città

Per chi guida principalmente in città, scegliere un’auto usata che unisca agilità, consumi contenuti e…

3 settimane fa

Dopo l’annuncio del reboot di Basic Instinct, Sharon Stone dice la sua

In un periodo dove il cinema stanco propone reboot e riscritture di film che hanno…

4 settimane fa

Allerta squalo alle Bahamas, tutto come nel film di Spielberg | È subito paura

Uno squalo ha aggredito un turista alle Bahamas e la paura cresce. Un incidente gravissimo…

4 settimane fa

Ogni vacanza è diversa | Siate sempre dei viaggiatori consapevoli e rispettosi | Anche per evitare l’arresto

Quando si viaggia all'estero, è utile conoscere le regole locali, che possono variare da luogo…

4 settimane fa

L’Italia dice addio a Pippo Baudo | Una parte importante della storia delle televisione italiana si chiude per sempre

La morte di Pippo Baudo chiude definitivamente la porta sui ricordi di un'Italia che fu.…

1 mese fa

Il messaggio degli israeliani contro la guerra e il loro presidente è forte e deciso

Israele, proteste contro Netanyahu: “Basta guerra”. Non si può più ignorare il volere del popolo,…

1 mese fa